Medico Specialista in Medicina Interna con Master Universitari in PNEI e in Neuromodulazione Auricolare, Perfezionato in Medicina Riabilitativa e Ossigeno-Ozono terapia, Esperto in Agopuntura e Auricoloterapia con Diplomi FISA.
Responsabile del Laboratorio di Ricerca in Posturologia e Neuromodulazione RELPON, afferente al Master in Posturologia dell'Università Sapienza di Roma, nel 2017 si aggiudica il premio FISA "Marco Romoli" per la sua tesi inerente le correlazioni tra Neuroendocrinoimmunologia e Medicina Tradizionale Cinese ed il ruolo dell'Agopuntura nella Neuroimmunomodulazione.
Dal 2012 al 2016 Responsabile della Formazione Continua in Europa per la Rede Euroamericana de Motricidade Humana REMH e Responsabile delle Relazioni Internazionali per la Cattedra di Medicina dello Sport dell'Università degli Studi di Palermo, ha organizzato numerosi eventi scientifici universitari di interscambio didattico tra Italia e Brasile, coordinando la ricerca multicentrica intercontinentale sulla biochimica della matrice extracellulare, sull'esercizio fisico terapeutico, sull'analisi e modulazione del sistema nervoso autonomo e sul metabolismo.
I suoi studi vertono sulla diagnostica strumentale in Agopuntura e sulla funzione degli agopunti e dei meridiani nella modulazione del sistema nervoso autonomo e della matrice extracellulare, come descritto nel proprio modello "Neuromodulazione Fasciale", che è stato oggetto di numerose letture magistrali presso importanti Istituzioni in Italia e all'estero, tra cui la International Human Motricity Network IHMN in Brasile, Messico e Cile, il Collegio Medico Brasileiro di Agopuntura CMBA, la International Council of Medical Acupuncture and Related techniques ICMART, la Harvard University di Boston e la Mayo Clinic in Florida.
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche inerenti i meccanismi d'azione dell'Agopuntura, è Docente di "Agopuntura e Neuroimmunomodulazione" presso la Open Academy of Medicine, la Scuola CSTNF di Torino, il Corso di Perfezionamento in Agopuntura Neurologica dell'Università di Siena, il Master in Neuromodulazione Auricolare dell'Università di Sassari, il Master in Posturologia dell'Università Sapienza di Roma ed il Corso post-lauream in Scienze della Salute dell'Università Unisul di Santa Caterina in Brasile.
Già fondatore e Presidente dell'Associazione Internazionale di Riflessoterapia Neuromodulazione e Posturologia AIRNP, attualmente è Direttore dell'Istituto di Formazione in Agopuntura e Neuromodulazione IFAN, Coordinatore scientifico e didattico del Corso di Alta Formazione in Riflessoterapia-Agopuntura e Neuromodulazione dell'Università Sapienza di Roma, Vicepresidente della Società Italiana di Riflessoterapia Agopuntura Auricoloterapia SIRAA e della International Auricular Neuromodulation Academy IANMA.
La matrice extracellulare è un organo ubiquitario a funzione dinamica, il cui stato rappresenta le interazioni neuroendocrinoimmunitarie che sottendono il passaggio dalla fisiologia umana allo sviluppo di disturbi e patologie croniche degenerative. L'organizzazione anatomica del...
L'obiettivo del Corso di Alta Formazione in Agopuntura-Riflessoterapia e Neuromodulazione è quello di fornire al medico le competenze teoriche e pratiche per selezionare, localizzare e stimolare le combinazioni di agopunti risultate efficaci nelle più frequenti...