Chi Siamo

Dr Albert Garoli

Dr Albert Garoli

Laurea in Medicina e Chirurgia Ayurvedica (BAMS) con Perfezionamento a Monaco di Baviera in Elettroagopuntura e Diploma di Agopuntura presso Jinan University, China. E' direttore scientifico presso AnthroposNet International Network Medicine Group e CEO presso Physiomed research: Progetto di Ricerca sulla Fisiologia di Sistema, Intelligenza artificiale e Bio-marcatori. E' CEO di Aurora Nutriceutics ricerca e applicazione di medicina biomolecolare. E' docente di Fisiologia speciale presso UNIFE Università di Ferrara, dipartimento di Morfologia, Chirurgia e Medicina sperimentale, presso il Master di Osteopatia e docente di Biotipologia Clinica presso Deutsche Akademie für Osteopathische Medizin in Münster, Germania. E' docente di Elettroagopuntura e relatore presso AMAB (Associazione Medici Agopuntori Bolognesi) e relatore presso AMIAR di Torino. I suoi studi e progetti di ricerca sono orientati a Semeiotica Generale e Aumentata, Micro-semeiotica e Semeiotica dei Sistemi di Regolazione. E' Chief Medical Researcher presso Anthrophi Technologies, precision fitness research.

I corsi

Agopuntura scientifica: dalla riflessoterapia alla neuro-immuno-modulazione

Il corso rappresenta una proposta di traduzione del linguaggio proprio della Medicina Tradizionale Cinese basato sullo studio della fisiologia e fisiopatologia delle interazioni neuro-endocrino-immunitarie e sulla ricerca scientifica, condotta da Gianluca Bianco, inerente il...

Dolore cronico: diagnostica funzionale e tecniche di neuromodulazione

Il circuito del dolore cronico è mediato dalle vie centrali e periferiche dello stress system: bassa connettività della corteccia prefrontale, dominanza dei circuiti limbici, disautonomia con iperattivazione simpatica, scarsa attivazione del riflesso anti-infiammatorio vagale e...

Corso Base di Auricoloterapia e Neuromodulazione Vagale

Integrazione neuro-viscerale e protocolli di trattamento del dolore acuto e cronico Il modello della Neuromodulazione Auricolare rappresenta l'approccio scientifico all'utilizzo del padiglione auricolare a scopo diagnostico e terapeutico: dallo studio dell'innervazione del padiglione auricolare si...

Eventi in programma