Chi Siamo

Dott.ssa Luisa Fofi

Dott.ssa Luisa Fofi

Medico Specialista in Neurologia, Specialista delle Cefalee, esperta in Agopuntura e Auricoloterapia.

Esperta nella diagnosi e cura delle Cefalee, responsabile dell'ambulatorio Cefalee dell'Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma. Lavora come consulente ricercatore presso il Centro Cefalee della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.  

Da più di 15 anni si occupa della gestione dei pazienti affetti da cefalea ed è direttamente coinvolta in studi clinici di ricerca inerenti le terapie farmacologiche più innovative. Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche inerenti i meccanismi alla base dell'emicrania, gli aspetti clinici, sociali e terapeutici del trattamento delle cefalee. Negli ultimi 5 anni ha acquisito una notevole expertise nell'utilizzo degli anticorpi monoclonali per la prevenzione dell'emicrania.

Consigliere della Società Italiana di Riflessoterapia Agopuntura Auricoloterapia (S.I.R.A.A), medico agopunture soprattutto nel trattamento delle varie forme di cefalee, in particolar modo l'emicrania e la cefalea a grappolo, mediante l'integrazione dell'agopuntura e/o dell'auricoloterapia alla terapia farmacologica.  

I corsi

Agopuntura scientifica: dalla riflessoterapia alla neuro-immuno-modulazione

Il corso rappresenta una proposta di traduzione del linguaggio proprio della Medicina Tradizionale Cinese basato sullo studio della fisiologia e fisiopatologia delle interazioni neuro-endocrino-immunitarie e sulla ricerca scientifica, condotta da Gianluca Bianco, inerente il...

Dolore cronico: diagnostica funzionale e tecniche di neuromodulazione

Il circuito del dolore cronico è mediato dalle vie centrali e periferiche dello stress system: bassa connettività della corteccia prefrontale, dominanza dei circuiti limbici, disautonomia con iperattivazione simpatica, scarsa attivazione del riflesso anti-infiammatorio vagale e...

Corso Base di Auricoloterapia e Neuromodulazione Vagale

Integrazione neuro-viscerale e protocolli di trattamento del dolore acuto e cronico Il modello della Neuromodulazione Auricolare rappresenta l'approccio scientifico all'utilizzo del padiglione auricolare a scopo diagnostico e terapeutico: dallo studio dell'innervazione del padiglione auricolare si...

Eventi in programma