LOCANDINA CAF parziale.jpg

Corso di Alta Formazione La Sapienza in Agopuntura-Riflessoterapia e Neuromodulazione

  • query_builderQuando 5-6 Maggio, 26-27 Maggio, 16-17 Giugno, 7-8 Luglio, 15-16 Settembre, 6-7 Ottobre , 10-11 Novembre
  • location_onDove Roma - Via dell'Accademia Peloritana 43 - Sala Ettore Quirico
  • peopleA chi è rivolto Laureati in Medicina e Chirurgia ed Odontoiatria
  • euroModalità di iscrizione e costi La partecipazione al Corso prevede un importo di € 2.500,00 IVA inclusa da versare entro il 28/04/2023
  • contact_mailContatti Tel.: +39 331-4776575
    Email: segreteria@ifanagopuntura.it

Corso di Alta Formazione La Sapienza in Agopuntura-Riflessoterapia e Neuromodulazione

Corso di Alta Formazione La Sapienza in Agopuntura-Riflessoterapia e Neuromodulazione

L'obiettivo del Corso di Alta Formazione in Agopuntura-Riflessoterapia e Neuromodulazione è quello di fornire al medico le competenze teoriche e pratiche per selezionare, localizzare e stimolare le combinazioni di agopunti risultate efficaci nelle più frequenti sindromi dolorose, nelle patologie internistiche e nelle patologie neurologiche.
Tale obiettivo sarà raggiunto grazie all'analisi delle revisioni sistematiche inerenti l'efficacia dell'agopuntura nelle diverse patologie, allo studio dei punti di repere, dell'anatomia topografica e della semeiotica palpatoria relativa ai singoli agopunti, tramite comparazione con i punti riflessi della medicina occidentale (trigger, tender, dermalgie riflesse, zone di Head), supportate da ampie sessioni pratiche.
Sul piano teorico verrà dato particolare risalto all'approfondimento dei meccanismi d'azione dell'agopuntura nella modulazione dei network corticali di elaborazione del dolore e dei circuiti limbici, verranno inoltre elucidate le conclusioni dei dibattiti internazionali inerenti i meccanismi di signaling a partire dalla stimolazione della matrice extracellulare.
Verranno infine presentate tecniche di agopuntura manuale e di stimolazione strumentale degli agopunti (elettro-agopuntura, laser-agopuntura) oltre a tecniche di neurofeedback e biofeedback integrate alla seduta di agopuntura.

Tra i risultati di apprendimento attesi: 

  • Conoscenza dei meccanismi d'azione della stimolazione degli agopunti
  • Capacità di selezionare combinazioni di agopunti in base ai dati anamnestici e alla semeiotica medica
  • Capacità di infissione e di manipolazione dell'ago utili ad ottenere l'effetto terapeutico
  • Competenze utili ad impostare un lavoro di ricerca scientifica inerente la stimolazione agopuntori
Il corso rilascia 15 CFU. 
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA DI AMMISSIONE 14 aprile 2023
 
Tutte le indicazioni relative all'iscrizione al Corso sono reperibili al sito

Il Programma

picture_as_pdfScarica il pdf

Informazioni sul corso

  • query_builderQuando 5-6 Maggio, 26-27 Maggio, 16-17 Giugno, 7-8 Luglio, 15-16 Settembre, 6-7 Ottobre , 10-11 Novembre
  • location_onDove Roma - Via dell'Accademia Peloritana 43 - Sala Ettore Quirico
  • peopleA chi è rivolto Laureati in Medicina e Chirurgia ed Odontoiatria
  • euroModalità di iscrizione e costi La partecipazione al Corso prevede un importo di € 2.500,00 IVA inclusa da versare entro il 28/04/2023
  • contact_mailContatti Tel.: +39 331-4776575
    Email: segreteria@ifanagopuntura.it